Politica
Giorgia Meloni non sa bene cosa fare con Trump
E neanche con Confindustria: lo racconterà domani il prossimo numero di Montecit., la newsletter politica del Post

Anche Beppe Sala è indagato nelle inchieste sull’urbanistica a Milano
Il sindaco dice di averlo scoperto dai giornali e che le accuse non stanno in piedi

Che fine hanno fatto i 25 miliardi di euro contro i dazi annunciati da Meloni?
Oltre tre mesi dopo la promessa non è stato stanziato neppure un euro, e il governo ha smesso di parlarne

La difesa di Nordio sul caso Almasri è sempre meno convincente
Non che lo sia mai stata davvero, ma nuovi dettagli fanno emergere una gestione caotica del ministero della Giustizia

Com’è che la missione della delegazione europea in Libia è finita così male
In sintesi, la Commissione e la diplomazia italiana si sono fatte prendere alla sprovvista dal generale Khalifa Haftar

Ad alcuni ministri di Italia, Grecia e Malta è stato vietato l’ingresso in Libia orientale
Erano in visita ufficiale con una delegazione europea, dichiarata “persona non grata” dal governo di Bengasi

Nel disegno di legge del governo sul “fine vita” ci sono almeno due problemi
Sui quali persino Forza Italia ha qualche dubbio: ma l'incognita del voto segreto potrebbe portare qualche cambiamento

Tajani dice di essere «il ministro degli Esteri più sfigato della storia»
Per scusarsi di un ritardo ha scherzosamente fatto riferimento alle guerre e ai dazi: un'uscita comunque più innocua delle altre su Iran e Israele

Per Meloni la mozione di sfiducia contro la Commissione Europea è una bella grana
Se la sostiene va contro un suo vicepresidente, ma se non lo fa rischia di perdere consensi a destra

Perché Antonio Tajani non ne azzecca una?
Ne parlerà il prossimo numero di Montecit., la newsletter del Post sulla politica, che esce domani

Si è dimesso l’importante dirigente del ministero della Cultura Nicola Borrelli, dopo il caso del tax credit al film di Francis Kaufmann

La “settimana corta” per i parlamentari non è per forza una brutta idea
In breve: l'efficienza dei deputati non è direttamente collegata al tempo che trascorrono alla Camera

Il governo vuole tirarla in lungo sul caso di Almasri
Pensa che gli convenga e spera nell'aiuto di Trump, ma è un approccio rischioso

Il governo ha approvato un nuovo “decreto flussi”
Prevede la regolarizzazione di quasi 500mila nuovi lavoratori stranieri nei prossimi tre anni, ma il contestato sistema del “click day” per ora rimane

La Cassazione è brava, la Cassazione è cattiva
Quando si esprime in linea con il governo «ci dà ragione», quando invece non lo fa i ministri attaccano la magistratura che si immischia nella politica

Cosa succede dopo il pasticcio che ha fatto annullare l’elezione del sindaco di Pescara
È passato più di un anno ma si dovrà rivotare in alcune sezioni, e intanto il lavoro della giunta è bloccato

È fallito l’ennesimo tentativo della Lega di introdurre il terzo mandato dei presidenti di regione
E non c’è più tempo per provarci prima delle elezioni: Zaia quindi non si potrà ricandidare in Veneto

Il TAR dell’Abruzzo ha annullato il voto di 27 sezioni alle amministrative di Pescara del 2024, e ordinato di ripeterlo

Sull’aumento delle spese militari italiane deciso dalla NATO si stanno dando i numeri
Un po' lo sta facendo il governo, ma è soprattutto l'opposizione a esagerare con le previsioni

Il commissario straordinario per Caivano ha molti dubbi sul “modello Caivano”
Fabio Ciciliano ha sconfessato più di un anno e mezzo di retorica del governo Meloni sulla riqualificazione dei posti ritenuti degradati
