Al Qaida
Martedì c’è stato un attacco terroristico nella capitale del Mali, Bamako, il primo dal 2015

Vent’anni fa le bombe a Madrid cambiarono la Spagna
Un attentato di al Qaida uccise 192 persone a tre giorni dalle elezioni: fu il più grave attacco islamista della storia dell'Unione Europea, che provocò teorie del complotto e false accuse

La divisione di al Qaida in Yemen ha detto che il suo leader, Khalid al Batarfi, è morto

L’attentato di Nassiriya, vent’anni fa
Il 12 novembre 2003 19 italiani e 9 iracheni furono uccisi nel più grave attacco subito dall'esercito dopo la Seconda guerra mondiale

I due grossi attacchi terroristici in Mali
Miliziani legati ad al Qaida hanno attaccato un traghetto e una base militare

L’uomo ucciso in Siria il 3 maggio dagli Stati Uniti e precedentemente identificato come leader di al Qaida forse era un civile

Al Qaida ha un nuovo capo
Si chiama Saif al Adel, è un ex militare egiziano e tra i terroristi più ricercati al mondo: vivrebbe da più di vent'anni in Iran, dicono gli Stati Uniti

L’Afghanistan sta tornando a essere una base per i gruppi terroristici?
A un anno dalla presa del potere da parte dei talebani, ci sono ragionevoli elementi per temerlo

Cosa ci faceva il capo di al Qaida nel centro di Kabul?
Ayman al Zawahiri, ucciso dagli Stati Uniti, era nella capitale afghana da mesi, probabilmente sotto la protezione dei talebani

La persona più importante dentro al Qaida
Ayman al Zawahiri, ucciso nel weekend da un drone della CIA, fu per anni medico, assistente e infine successore di Osama bin Laden

Gli Stati Uniti hanno ucciso Ayman al Zawahiri, capo di al Qaida
Il successore di Osama bin Laden è stato colpito da un drone americano a Kabul, in Afghanistan, lo scorso fine settimana

La minaccia dell’ISIS all’aeroporto di Kabul
Stati Uniti e Regno Unito hanno detto ai loro cittadini di allontanarsi dall'aeroporto, per il rischio di un attentato della divisione afghana dello Stato Islamico

Tornerà anche al Qaida?
Il gruppo terroristico amico dei talebani non se n'è mai andato dall'Afghanistan, e ora si teme possa diventare nuovamente una grossa minaccia per l'Occidente

La cronologia dell’intervento degli Stati Uniti in Afghanistan, fino ad oggi
Quando iniziò la guerra, chi parlò per primo di ritiro e quando Trump firmò gli accordi di Doha, tra le altre cose: un po' di date per ripassare come siamo arrivati fin qui

Il misterioso omicidio di un importante capo di al Qaida
Secondo il New York Times, Abu Muhammad al Masri è stato ucciso a Teheran da due agenti segreti israeliani lo scorso agosto: ma nessuno sembra volerlo confermare

L’esercito francese ha detto di avere ucciso Abdelmalek Droukdal, uno dei più importanti leader di al Qaida in Africa

Un rapporto dell’ONU dice che i talebani afghani hanno mantenuto legami stretti con al Qaida, nonostante i negoziati di pace con gli Stati Uniti

Gli Stati Uniti hanno confermato di avere ucciso il leader di al Qaida in Yemen, Qassim al Rimi

Le forze di sicurezza afghane hanno detto di avere ucciso il capo di al Qaida nel subcontinente indiano, i talebani dicono che non è vero

Al Qaida è di nuovo una minaccia per l’Occidente?
Non ci sono ancora stati attentati sventati o minacce imminenti, ma ci sono ragioni per cominciare a preoccuparsi
