consiglio dei ministri
Il governo ha approvato un nuovo “decreto flussi”
Prevede la regolarizzazione di quasi 500mila nuovi lavoratori stranieri nei prossimi tre anni, ma il contestato sistema del “click day” per ora rimane

Il governo ha imposto a UniCredit delle condizioni per l’acquisto di Banco BPM
Usando il cosiddetto "golden power", che permette di bloccare un’operazione di mercato in caso di interessi nazionali

Il governo ha approvato un decreto-legge per contrastare l’aumento delle bollette
Sono stati stanziati fondi per le aziende e le famiglie con un ISEE fino a 25mila euro, ma solo per i prossimi tre mesi

Le concessioni balneari dovranno essere messe a gara entro il 2027
L'ha deciso infine il Consiglio dei ministri in un decreto legge, dopo anni di continue proroghe e rimproveri da parte dell'Unione Europea

Il governo ha approvato nuove limitazioni per il Superbonus
Per provare a contenerne i costi per i conti pubblici, che continuano ad aumentare anche dopo l'ultimo decreto-legge di dicembre

È stato approvato in via preliminare il decreto attuativo per la riforma dell’assistenza agli anziani

L’amministrazione straordinaria per l’ex ILVA è più vicina
Dopo un decreto-legge approvato martedì dal governo, deciso in seguito al mancato accordo con ArcelorMittal per il risanamento dei debiti dell'acciaieria

Il governo ha trovato un compromesso sul Superbonus
Non è stato prorogato come chiedeva Forza Italia, ma è stato istituito un fondo per concludere alcuni lavori entro il 31 ottobre 2024

Le nuove regole del governo per facilitare l’espulsione dei migranti
Le principali riguardano l'espulsione in caso di pericoli per l'ordine pubblico e l'accertamento dell'età dei minori non accompagnati

Le nuove regole del governo sui Centri di rimpatrio
Il tempo massimo di permanenza per le persone straniere non richiedenti asilo in Italia sarà più lungo, tra le altre cose

Alla fine il governo ha deciso poco sui taxi
Nel nuovo decreto ha ceduto a quasi tutte le richieste dei tassisti e ha delegato le responsabilità alle amministrazioni locali

Il Consiglio dei ministri ha approvato l’estensione dello stato di emergenza anche ai comuni di Marche e Toscana coinvolti nell’alluvione

Perché il governo ha commissariato l’Inps e l’Inail
Cambiando il loro assetto societario potrà nominare due presidenti più graditi al posto di Pasquale Tridico e Franco Bettoni

Cosa ha deciso il governo sulle bollette e sul codice degli appalti
Ha approvato due provvedimenti per continuare a contenere i costi dell'energia e per accorciare i tempi dei contratti pubblici

Cosa ha deciso il Consiglio dei ministri
Tra le molte cose, sono state approvate un'ambiziosa riforma fiscale e la costruzione del ponte sullo stretto di Messina

Le nuove regole del governo sui migranti
Inaspriscono molto le pene per chi favorisce l'immigrazione irregolare, introducendo anche una nuova fattispecie di reato

Il governo ha prorogato l’autorizzazione a inviare armi all’Ucraina fino alla fine del 2023

Cosa c’è nel decreto legge “Aiuti bis”
Prevede nuove risorse per contrastare l'aumento del costo dell'energia e la siccità, e misure come l'aumento del bonus psicologo

Lo stato di emergenza per la siccità
Il governo lo ha dichiarato in Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte, stanziando 36,5 milioni di euro per i primi interventi

Il governo ha approvato il “decreto semplificazione”
Dopo sei ore di Consiglio dei ministri è stato trovato un accordo sulle nuove regole per sbloccare cantieri e grandi opere
